Cloridrato di metallilescalina
€45.00 - €500.00Fascia di prezzo: da €45.00 a €500.00
Cloridrato di metalilescalina – Descrizione estesa del prodotto
Introduzione
Il cloridrato di metallilescalina è una sostanza chimica di ricerca appartenente alla famiglia delle fenetilammine, un gruppo di composti noti per la loro somiglianza strutturale con alcune sostanze psicoattive. Questa sostanza, chimicamente analoga all'escalina, è utilizzata principalmente nella ricerca scientifica, in particolare nei campi della neurochimica e della farmacologia. Questa descrizione dettagliata del prodotto fornisce informazioni essenziali sulle proprietà, le potenziali applicazioni e le linee guida di sicurezza del cloridrato di metallilescalina.
Proprietà chimiche
- Nome chimico: cloridrato di 2-(4-metallilossi-3,5-dimetossifenil)etanammina
- Formula molecolare: C₁₄H₂₂ClNO₃
- Peso molecolare: 287,79 g/mol
- Purezza: ≥97% (analizzata tramite HPLC)
- Forma: Polvere cristallina
- Colore: dal bianco al giallo chiaro
- Solubilità: solubile in acqua e solventi organici polari
Applicazioni nella ricerca scientifica
Il cloridrato di metallilescalina è studiato principalmente per le sue potenziali interazioni con i recettori della serotonina e altri sistemi neurotrasmettitoriali. Gli scienziati stanno studiando le proprietà farmacodinamiche e farmacocinetiche di questa sostanza in condizioni di laboratorio controllate. È importante sottolineare che questo prodotto è destinato esclusivamente a scopi di ricerca e non è destinato al consumo umano o animale.
Precauzioni di sicurezza e conservazione
- Condizioni di conservazione: conservare in un contenitore ermetico, al riparo dalla luce e dall'umidità, a temperature inferiori a 25°C
- Durata di conservazione: minimo 2 anni se conservato correttamente
- Istruzioni di sicurezza:
- Indossare sempre dispositivi di protezione individuale (camice, guanti, occhiali di sicurezza)
- Evitare l'inalazione, l'ingestione o il contatto diretto con la pelle e gli occhi.
- Lavorare sotto una cappa aspirante o in un'area ben ventilata
Stato legale e restrizioni d'uso
Il cloridrato di metallilescalina è destinato esclusivamente alla ricerca scientifica e analitica. La vendita e il possesso di questa sostanza possono essere soggetti a leggi nazionali e internazionali. È responsabilità dell'acquirente verificare che il possesso e l'uso di questa sostanza siano legali nella propria regione.
Perché scegliere il nostro prodotto?
- Elevata purezza: ogni lotto viene controllato con HPLC per una qualità ottimale
- Fornitura stabile: scorte affidabili e composizione coerente
- Imballaggi professionali: contenitori leggeri e ermetici per la massima stabilità
- Esclusivo per la ricerca: disponibile solo per istituti di ricerca e laboratori accreditati
Conclusione
Il cloridrato di metalilescalina è un interessante prodotto chimico di ricerca per gli scienziati concentrati sullo studio dei derivati della fenetilammina e delle loro interazioni Di il sistema nervoso centrale. Grazie all'elevata purezza e alla qualità standardizzata, questo prodotto fornisce risultati affidabili per la ricerca avanzata.
Nota importante
Questo prodotto non è destinato all'uso da parte dei consumatori e può essere utilizzato solo in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. Per ulteriori informazioni su specifiche o ordini, si prega di contattare il nostro supporto.1cP-LSD 150 MCG Art Blotters Pellet di O-DSMT da 50 mg Blotter 1V-LSD 150 MCG
| Quantità |
0,50 grammi ,25 grammi ,0,25 grammi ,50 grammi ,1 grammo ,5 grammi |
|---|
The power of makeup is undeniable; our favorite products help us create the beauty looks we love, enhance our favorite features, and encapsulate our individual definitions of beauty. The best makeup routines help the modern woman boost her confidence and face the world head on—no matter what the day has in store.
What Is the Correct Order of Makeup?
We know you’ve watched countless makeup tutorials online, seen your favorite celebrities get their makeup done with their favorite cosmetics, and you may have even done yours alongside them. But, there are never too many helpful tools and guides to aid you along on your makeup journey!
That is where we come in with our guide that gives you the steps to apply makeup. Before we give you the 4-1-1 on steps to apply makeup, we want to let you know there really is no set-in-stone correct order. When it comes to following makeup steps in order, you want to remember that you should do what works best for your skill level, your skin.











