MXPr
€24.95 - €329.95Fascia di prezzo: da €24.95 a €329.95
MXPr – Sostanza chimica ad alte prestazioni per la ricerca scientifica
MXPr, per intero Metoxpropamina, è un connessione dissociativa dal gruppo arilcicloesilammina, strutturalmente correlati a sostanze come Ketamina E Metossietamina (MXE)Sebbene non abbia un uso medico approvato, MXPr nel ricerca neurofarmacologica e chimica analitica studiato per la sua attività recettoriale e la sua struttura molecolare.
Questa connessione è destinata solo a ricerca di laboratorio e forense E non destinato all'uso umano o veterinarioQuesto articolo fornisce una prospettiva neutrale ed educativa per ricercatori e studenti.
Contesto chimico e farmacologico
MXPr appartiene al arilcicloesilammine, un gruppo di sostanze che funzionano principalmente come Antagonisti del recettore NMDAAiutano gli scienziati neurotrasmissione del glutammato E effetti dissociativi meglio capire.
Proprietà chimiche principali di MXPr:
Nome IUPAC: 2-(3-metossifenil)-2-(propilammino)cicloesanone
Formula molecolare: C16H25NO2
Massa molecolare: Circa 263,38 g/mol
Classe di struttura: Arilcicloesilammina
Interazione con il recettore: Antagonista NMDA (dati limitati disponibili).
Caratteristiche principali dello studio
Materiale di riferimento analitico per la convalida di laboratorio.
Ricerca struttura-attività all'interno della classe delle arilcicloesilammine.
Studi sui recettori mirato al blocco del NMDA e agli effetti neuronali.
Identificazione forense di nuove sostanze psicoattive.
Scopi della ricerca e valore scientifico
MXPr viene utilizzato in ambienti di ricerca per:
Metodi di rilevamento forense per sviluppare.
Analisi cromatografiche per migliorare.
Modelli farmacologici per testare l'inibizione dell'NMDA.
Ricerca sulla salute pubblica per supportare.
Sicurezza e considerazioni legali
MXPr può essere gestito solo da ricercatori qualificati entro un ambiente di laboratorio controllato.
Linee guida di sicurezza:
Trasportare indumenti e guanti protettivi.
Evitare inalazione o contatto con la pelle.
Conservare il prodotto in contenitori sigillati ed etichettati.
Segui tutti normative locali sui rifiuti e sulla sicurezza.
Stato legale
In molti paesi MXPr è un sostanza controllata o proibitaL'uso non autorizzato è vietato.
Domande frequenti (FAQ)
1. Per cosa viene esaminato il MXPr?
MXPr è utilizzato come collegamento di riferimento nella ricerca analitica e forense.
2. MXPr è legale?
Nella maggior parte dei paesi MXPr rientra nella legislazione sulle sostanze controllate o il legislazione analogica.
3. Come si può gestire MXPr in sicurezza?
Soltanto personale di laboratorio qualificato può maneggiare MXPr con le opportune misure di protezione.
MXPr – Sostanza chimica ad alte prestazioni per la ricerca scientifica
MXPr, per intero Metoxpropamina, è un connessione dissociativa dal gruppo arilcicloesilammina, strutturalmente correlati a sostanze come Ketamina E Metossietamina (MXE)Sebbene non abbia un uso medico approvato, MXPr nel ricerca neurofarmacologica e chimica analitica studiato per la sua attività recettoriale e la sua struttura molecolare.
Questa connessione è destinata solo a ricerca di laboratorio e forense E non destinato all'uso umano o veterinarioQuesto articolo fornisce una prospettiva neutrale ed educativa per ricercatori e studenti.
Contesto chimico e farmacologico
MXPr appartiene al arilcicloesilammine, un gruppo di sostanze che funzionano principalmente come Antagonisti del recettore NMDAAiutano gli scienziati neurotrasmissione del glutammato E effetti dissociativi meglio capire.
Proprietà chimiche principali di MXPr:
Nome IUPAC: 2-(3-metossifenil)-2-(propilammino)cicloesanone
Formula molecolare: C16H25NO2
Massa molecolare: Circa 263,38 g/mol
Classe di struttura: Arilcicloesilammina
Interazione con il recettore: Antagonista NMDA (dati limitati disponibili).
Caratteristiche principali dello studio
Materiale di riferimento analitico per la convalida di laboratorio.
Ricerca struttura-attività all'interno della classe delle arilcicloesilammine.
Studi sui recettori mirato al blocco del NMDA e agli effetti neuronali.
Identificazione forense di nuove sostanze psicoattive.
Scopi della ricerca e valore scientifico
MXPr viene utilizzato in ambienti di ricerca per:
Metodi di rilevamento forense per sviluppare.
Analisi cromatografiche per migliorare.
Modelli farmacologici per testare l'inibizione dell'NMDA.
Ricerca sulla salute pubblica per supportare.
Sicurezza e considerazioni legali
MXPr può essere gestito solo da ricercatori qualificati entro un ambiente di laboratorio controllato.
Linee guida di sicurezza:
Trasportare indumenti e guanti protettivi.
Evitare inalazione o contatto con la pelle.
Conservare il prodotto in contenitori sigillati ed etichettati.
Segui tutti normative locali sui rifiuti e sulla sicurezza.
Stato legale
In molti paesi MXPr è un sostanza controllata o proibitaL'uso non autorizzato è vietato.
Domande frequenti (FAQ)
1. Per cosa viene esaminato il MXPr?
MXPr è utilizzato come collegamento di riferimento nella ricerca analitica e forense.
2. MXPr è legale?
Nella maggior parte dei paesi MXPr rientra nella legislazione sulle sostanze controllate o il legislazione analogica.
3. Come si può gestire MXPr in sicurezza?
Soltanto personale di laboratorio qualificato può maneggiare MXPr con le opportune misure di protezione.
Nessuna recensione da mostrare










